Quando è stata l'ultima volta che hai pulito le persiane? Proprio come le finestre, le persiane possono accumulare sporco e polvere. Possono anche trattenere allergeni come polline e peli di animali domestici.
Prima di iniziare la pulizia, informati sul funzionamento delle persiane e le raccomandazioni del produttore in modo da evitare di danneggiarle. Infatti, le persiane sono un modo eccellente per aggiungere design, stile, funzionalità, privacy e controllare la luce che entra in casa. Inoltre, l'ampia varietà di opzioni disponibili semplifica la ricerca di persiane che completano lo stile della casa.
Per mantenere la loro bellezza e garantire la durata delle finiture, è importante pulire regolarmente le persiane e per aiutarti a selezionare il regime di pulizia ideale, abbiamo messo insieme una guida per la pulizia di diversi tipi di persiane in modo da rispondere a qualsiasi dubbio su quali prodotti per la pulizia usare e cosa evitare per mantenere in sicurezza le persiane.
Affrontiamolo. La pulizia delle persiane non è il modo ideale per trascorrere il fine settimana. Dover pulire ogni stecca è un compito fastidioso e spesso difficile. Se spolverate frequentemente le persiane, non dovrebbero richiedere una pulizia profonda più di una o due volte all'anno. Ma ovviamente questo dipende anche dalla polvere e dal clima a cui sono esposte.
L'alluminio è un metallo leggero e a bassa manutenzione che svolge un ruolo importante nell'architettura moderna soprattutto quando si tratta di realizzazione di infissi di qualità. Esistono molte applicazioni possibili sia all'interno che all'esterno.
Per la pulizia delle persiane in alluminio è raccomandato l’uso di detergenti delicati e acqua calda. Devi evitare sostanze chimiche, candeggina e detergenti aggressivi che possono influire sull'aspetto della persiana e danneggiarla. Puoi pulire le persiane in alluminio mensilmente in modo da eleminare la polvere accumulata usando un panno asciutto. E puoi anche optare per una pulizia più profonda una o due volte l’anno lavando completamente le persiane e utilizzano una spazzola per lo sporco più ostinato. Nello specifico procedi a togliere la polvere con un panno asciutto, dopo di che lava con acqua e detergente, risciacqua ed asciuga le persiane con un panno pulito per eliminare gli aloni.
Per le persiane in alluminio verniciato la procedura è i prodotti di pulizia non cambiano, ma ricorda di non usare sgrassatori o spugne abrasive che potrebbero intaccare la brillantezza delle superfici rendendole più opache.
Se noti problemi con il funzionamento delle persiane in alluminio, è sempre consigliato chiamare un esperto per le riparazioni, per avere un’opinione professionale o avere suggerimenti sulla pulizia e la manutenzione. Evita di eseguire riparazioni fai-da-te che possono aggravare il problema.