La zanzariera è assolutamente indispensabile all’interno di un’abitazione: garantisce infatti, elevata sicurezza contro insetti e zanzare.
In commercio sono disponibili diverse tipologie di zanzariere tra le quali è possibile scegliere: magnetiche, plissettate, a rullo, elettriche o scorrevoli. La scelta in realtà tende a variare a seconda delle proprie esigenze e delle proprie disponibilità. Ricordiamo inoltre che nella maggior parte dei casi vengono realizzate su misura, adattandosi perfettamente al singolo ambiente domestico.
Ovviamente, prima di scegliere la tipologia di zanzariera più adatta alla propria abitazione è bene informarsi sulle varie differenze fra le diverse tipologie presenti in commercio e soprattutto, è importante documentarsi sugli eventuali vantaggi e svantaggi di ognuna, in modo tale da poter fare la scelta giusta basandosi esclusivamente sulle proprie esigenze.
La zanzariera è uno strumento molto utile in grado di impedire l’ingresso di insetti e zanzare all’interno della propria abitazione: grazie a questo strumento è possibile evitare l’utilizzo di repellenti chimici o altre sostanze dannose per la salute umana.
La zanzariera è costituita da una struttura mobile o fissa costituita da un telaio rigido che funge da supporto e che può essere in alluminio, plastica oppure legno. La seconda parte consiste in una rete a trama fitta che non lascia passare gli insetti ma permette il passaggio dell’aria.
Le zanzariere possono essere realizzate utilizzando diverse tipologie di tessuti: nella maggior parte dei casi viene scelto il nylon ma in commercio si possono trovare anche zanzariere realizzate in fibra di vetro (queste risultano essere estremamente resistenti al vento e alle intemperie); i modelli più moderni di zanzariera vengono però realizzati utilizzando materiali innovativi come il Transpatec oppure il Polltec.
Prima di optare per un modello piuttosto che per un altro è bene documentarsi con attenzione e soprattutto valutare l’utilizzo che se ne fa. Infatti, è molto importante valutare con attenzione il luogo nel quale si vuole applicare la zanzariera: per le finestre ad esempio che molto più frequentemente vengono aperte o chiuse sarebbe preferibile optare per zanzariere a rullo oppure plissettate; per le finestre o balconi che invece vengono aperti con minore frequenza, una zanzariera magnetica o a molla potrebbe essere invece la soluzione ideale.
La zanzariera, oltre che essere utile contro insetti e zanzare, risulta essere molto efficiente anche contro l’ingresso all’interno della propria abitazione di pollini o polveri che potrebbero penetrare all’interno delle nostre case causando l’insorgenza di fastidiose allergie.
Per la scelta della zanzariera ideale è opportuno selezionare un materiale che può essere pulito molto facilmente, in modo tale da garantire una lunga durata nel tempo della stessa.
Per la realizzazione della zanzariera ideale rivolgiti esclusivamente a veri professionisti, proprio come la nostra azienda: grazie all’esperienza pluriennale nel settore potrai avere la migliore zanzariera per i tuoi ambienti domestici. Chiedi ora un preventivo!