Negli anni passati, quando il problema del risparmio energetico non era ancora avvertito, si installavano infissi dalle caratteristiche estremamente semplici, generalmente in legno o alluminio, con vetro singolo. Questo comportava enormi dispersioni termiche, continua manutenzione ed elevati costi in bolletta.
La sostituzione degli infissi porta immediati ed evidenti benefici sia nei consumi in bolletta sia in termini di benessere e comfort, oltre che aumentare notevolmente il valore del nostro immobile e migliorare la classe energetica dello stesso.
Vediamo in dettaglio i vantaggi.
Incrementare l'isolamento termico permette notevoli risparmi in bolletta:
tra i costi in bolletta il più alto è quello relativo al riscaldamento, ma se aumentiamo l'isolamento termico si può arrivare a risparmiare fino al 20% sui consumi.
Le finestre moderne, rispetto agli infissi di una volta, richiedono pochissima manutenzione, nella maggior parte dei casi è infatti sufficiente pulirle con un panno umido e, una volta all'anno, lubrificare cerniere, serrature e parti mobili.
Contattaci per un preventivo gratuito!